• Home
  • BIOGRAFIA
  • LIBRI
  • LINK
  • CONTATTI
Fabrizio Fogliato Fabrizio Fogliato
LA RONDE (1950) di Max Ophuls – Capitolo 1
Saggi Critici

LA RONDE (1950) di Max Ophuls – Capitolo 1

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 7
Saggi Critici

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 7

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 6
Saggi Critici

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 6

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 5
Saggi Critici

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 5

Saggi Critici 09/02/2019

LA RONDE (1950) di Max Ophuls – Capitolo 1

L’immediatezza realistica della messa in scena si configura in un ritmo centripeto, vorticoso e incessante volto a stritolare i personaggi. Vienna 1900. Un narratore (Anton Wallbrook) entra in…

Saggi Critici 10/01/2019

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 7

L”obiettivo può essere raggiunto solo attraverso una libera e completa adesione dei due giocatori: il carnefice e la vittima. Il crescere progressivo dell’interazione tra le due parti al…

Saggi Critici 03/01/2019

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 6

Il gioco comincia con una scommessa: le vittime designate non rimarranno in vita più di dodici ore. Funny Games si alimenta dell’indeterminatezza e dell’imprevedibilità del gioco. Quando si…

Saggi Critici 16/12/2018

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 5

The End: il loop che sancisce l’assoluta reversibilità dell’atto di morte La tensione che lentamente si insinua nei due film agisce su di un set/architettura che è riproposizione…

Saggi Critici 10/12/2018

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 4

Fame chimica del post orgasmo: quando l’aggressione si trasforma in sadismo Quello che colpisce è come in Kazan, la violenza sia animata non solo dalla repressione del risentimento…

Saggi Critici 24/11/2018

FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 3

La morte ha fatto l’uovo: à rebours, corrispondenze con il passato Nel 1971 il regista americano Elia Kazan dirige un piccolo film con un cast fatto tutto di…

Articoli precedenti
  • Biografia
    About Me

    Nato a Torino nel 1974, risiede ad Alzate Brianza, in provincia di Como. Si diploma tecnico dell'industria audiovisiva presso l'istituto I.P.S.I.A. Albe Steiner di Torino...

    Leggi Tutto
  • Seguimi
    Facebook Twitter LinkedIn
  • Articoli Recenti
    • Saggi Critici 09/02/2019
      LA RONDE (1950) di Max Ophuls – Capitolo 1

      L’immediatezza realistica della messa in scena si configura in un ritmo centripeto, vorticoso e incessante…

    • Saggi Critici 10/01/2019
      FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 7

      L”obiettivo può essere raggiunto solo attraverso una libera e completa adesione dei due giocatori: il…

    • Saggi Critici 03/01/2019
      FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 6

      Il gioco comincia con una scommessa: le vittime designate non rimarranno in vita più di…

    • Saggi Critici 16/12/2018
      FUNNY GAMES (1997) di Michael Haneke – Capitolo 5

      The End: il loop che sancisce l’assoluta reversibilità dell’atto di morte La tensione che lentamente…

  • Categorie
    • Altre Visioni (7)
    • Controcampi (24)
    • Fuori Campo (8)
    • Italia: ultimo atto – Il progetto (8)
    • L'Italia s'è rotta (24)
    • Libri (90)
    • Rassegna Stampa – Libri (16)
    • Saggi Critici (36)
    • Senza categoria (6)
    • Silent Era (10)
    • Storia del Cinema (30)
    • Uncategorized (1)
Fabrizio Fogliato

© 2016 Fabrizio Fogliato.
Site design by Popcorn - Creative Lab

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
Fabrizio Fogliato
    I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito Fabrizio Fogliato.Ok